CORPI DI CARTA CHIARA |
Estratto da Moulin Rouge 20 Febbraio 2010 01:02:03 |
Ricevo e rimando, con preghiera di diffusione
Castello di Levizzano
Modena, 27 Febbraio 2010
dalle ore 11.00 alle 21.00 orario continuato
Arte, cultura, idee, persone: Terre di vite approda in Emilia per continuare a raccontare che il vino non è mai soltanto vino, in un momento di convivialità che si propone anche come occasione di approfondimento.
Lo fa puntando l’attenzione su argomenti come decrescita e sostenibilità, intese come nuovi modelli di vita, produzione e consumo ma anche come modalità espressive.
Le sale del Castello di Levizzano Rangone ospiteranno – oltre ai banchi di assaggio di diciannove produttori selezionati per i connotati etici e il livello qualitativo del loro lavoro – un convegno sul tema Produrre, commerciare, consumare in modo etico e sostenibile: il mondo del vino di fronte alla sfida della decrescita e una lezione di Sandro Sangiorgi su essenzialità e sottrazione legate al vino e alle emozioni della scrittura.
Premesse analoghe caratterizzeranno i contenuti artistici della manifestazione: una personale del pittore Marino Iotti punteggiata dalle suggestioni poetiche di Paolo Fichera, un percorso fotografico a cura di Francesco Orini e una performance artistica di Chris Channing.
Archiviato in:Eventi/Let's go! Tagged: Castello di Levizzano, Chris Channing, Degustazioni, Fenditure, Francesco Orini, Marino Iotti, Modena, Paolo Fichera, Performance, Pittura, Poesia, Sandro Sangiorgi, Terre di vite, Vino