CORPI DI CARTA CHIARA |
![]() |
1 Gennaio 2023 - D I O S T E R I A In questo primo giorno del 2023 Chiara Daino e Marcello Ferrau vi invitano a brindare con loro acquistando il libro più alcolico dell'anno! Ordinate subito DIÖSTERIA e AMAZON provvederà a farvelo recapitare comodamente al vostro tavolo in formato cartaceo o Kindle. DIÖSTERIA è un manuale per forti bevitori e per tosti lettori. Canzoni e canzonacce, filastrocche e filasbronze, parole e parolacce; Osterie e paraponziponzipoesie. Testi tutti da stonare perché: al tuo trauma devi brindare e - leggilo come ti pare! Hanno brindato con noi: Enrique Balbontin, Damix, Daniele Ferrero, Franco Pezzini, Tiziano Riverso. ![]() Lascia un commento... |
![]() |
14 Aprile 2022 - 5 MARZO IL "RIGORE" DI PASOLINI Chiara Daino [Pesce Autore] e Tiziano Riverso [Pesce Illustratore] nuotano contro corrente per omaggiare Pier Paolo Pasolini [Pesce Titano]. 5 MARZO IL "RIGORE" DI PASOLINI può essere acquistato su AMAZON in formato cartaceo o Kindle. «Non chiederti COSA Pasolini abbia fatto per Te, ma QUANTO Pasolini ci sia in te» «Di che COSA parla questo libro? Della COSA di Pasolini che Tiziano cosò con cosacce della detta Dama che cosacchiò contro cose critiche, cosando anche i casini di Cobain e dei Motörhead e di Zappa e di Busi e delle cose carine delle Case Farmaceutiche… Cosando e chiosando COSE PER TUTTI. A CHI parla questo libro? A tutti i COSIDETTI e a tutte le COSETTE, nel NOME DELLA COSA». ![]() Lascia un commento... |
![]() |
26 Novembre 2021 - *SCONTO O SCOTTO? ABBUFFARE O ACCENTARE?* [o: #BlackFriday & #BackNinety] Se la risposta giusta non sapete dare con Metalli Commedia siete CERTI di sbagliare! La Metalli Commedia può essere acquistata su AMAZON in formato cartaceo o Kindle. ![]() Lascia un commento... |
![]() |
1 Maggio 2021 - *INTERVISTA CURSE VAG GRAPHIC* [o: quando il #Professionista puntualizza parche parole. Alla Lemmy] «Tengo in maniera particolare anche alla ristampa del libro “La Merca”, della scrittrice Chiara Daino. In questo caso, sia perché ho avuto le possibilità di conoscere una splendida persona (Chiara mi perculerà in eterno per questa frase. Ahahah!), sia per la fiducia che in me è stata riposta, oltre alla sfida, di affrontare un qualcosa di completamente nuovo» [QUI l'intervista completa a Andrea Curse Vag] La Merca può essere acquistata su AMAZON in formato cartaceo o Kindle. ![]() Lascia un commento... |
![]() |
15 Gennaio 2021 - CARO COLLEGA Storielle Facili X Colleghi Sto®ici CARO COLLEGA è il nuovo libro della Dama Daino scritto in collaborazione con il GRIND GUIGNOL, collettivo composto da Marco Ercolani, Marcello Ferrau, Daniele Ferrero, Juri Lantero, Frank Nemola e Franco Pezzini. Il libro può essere acquistato su AMAZON in formato cartaceo o Kindle. «Che tipo di Collega sei e che tipi di Colleghi hai?» Storielle divertenti e aneddoti simpatici per divertirsi tra colleghi, ridendo dei colleghi e di noi stessi; delle nostre professioni e delle nostre ossessioni. QUALUNQUE sia il mestiere, vale per ogni categoria: SI LAVORA E SI FATICA, sopportando con pazienza ogni bastonata quotidiana. LAVORARE E FARSI IL MAZZO non sempre porta moneta, ma la famosa «risata» – anche se amara e anche se per poco – seppellirà ogni contrasto: «siamo TUTTI IL COLLEGA DI QUALCUNO». ![]() Lascia un commento... |
![]() |
17 Dicembre 2020 - *Sogno di una notte di mezzo inverno* *Sogno di una notte di mezzo inverno* Nei giorni in cui l’ombre s’allargan sul mondo un vecchio destriero conduce sul fondo del grigio deserto a una torre d’argento che pare un miraggio al nostro scontento. E chi lo cavalca è segnato da guerre, e viaggia da tanto su tutte le terre, ha più cicatrici che in testa capelli, e stanco ecco arriva ai remoti cancelli. Che s’apron e’l destriero accede al cortile, nessun paggio reca un acquamanile, né guardie sorveglian le porte e le mura e solo il silenzio è d’attorno che dura. Poi schiudesi infine un portale borchiato, e un vago sentore di fer s’è levato nell’aere d’assieme a un suon di stivali, ch’echeggia dei passi da ripidi scali. E appare di cuoio e metallo borchiata, Titania regina dai poeti sognata: creduta leggenda o sogno insperato appare reale all’uomo arrivato. E sopra il suo capo ella regge corona, bracciali di cuoio metallico sona, e gli occhi profondi di bistro marcati son pozzi di stelle e scintilli argentati. «FermateVi amico e a me ’l Vostro dite, Vi vedo coperto di troppe ferite. Mia cura prometto sarà di recare sollievo e del balsamo al Vostro penare». E poi lo conduce su per il portale, facendogli guida su per l’ampie scale, e fino a una stanza con ampio giaciglio velata la luce da fronde di tiglio. Lui toglie la cotta e l’armi squassate, e sotto la maglia ecco son rivelate le mille ferite da tutte le guerre patite lontano per tutte le terre. Titania recupera bende ed unguenti, e vino e dell’olio ed entro i battenti dell’ombrosa stanza deterge e poi cura: del lungo vagar le ferite depura. «Riposa» ora dice all’ospite stanco «e con il mio canto il cuore rinfranco»: poi modula un canto in ritmata poiesi tal da sollevare gl’interni suoi pesi. E l’uomo s’addorme e la palpebra chiude: e il sonno recato gli affanni gli esclude. E quando riprende dei sensi l’avviso, accanto di lei si trova il bel viso. Sta sulla ferita, le labbra pigiate, attinge il suo sangue a lente sorsate: solleva lo sguardo profondo, febbrile, ricambia l’occhiata dell’uomo gentile. «Trisava po’ esserti, son giovane sempre, metalli mi recano le mie verdi tempre, e ’l ferro del sangue che tu mi ha donato è bene gradito, è dono accettato. A te lascio scegliere, mio cavaliero, se a me vuoi donare il tuo succo nero: le labbra gentili non recano oltraggio e della tua carne non fanno l’assaggio. Reclino sul letto l’uomo la fissa, fulgente l’abbraccia una tal basilissa: «Titania regina, tu chieder non devi. Se vita so darti, son qui: per cui bevi!» [Franco Pezzini per Dama Daino] Metalli Commedia può essere acquistata su AMAZON in formato cartaceo o Kindle. ![]() Lascia un commento... |
![]() |
12 Dicembre 2020 - TITANOGENIA #Titanogenia Titanogenia, Signora dei metalli, ch’agl’ignoranti dai di raspa e pialli, Tu che traesti Alice oltre lo specchio ne la Commedia mirabile apparecchio, Tu che fucini ‘l armónia dei tuoi versi con ritmi, crasi e accentazioni tersi, e come in opre d’alchemico athanorre da’ Tuoi matracci l’oro riesci a torre. Tu corazzata di metalli urlanti assai più che Marfise o Bradamanti, e d’oricalco le chiome Tue aureolate dei grandi fabbri d’Atlantidi passate, Titanogenia! Alle Tue ginocchia ricerca grazia il devoto che adocchia nella Tua mano lo scettro metallaro, che si rivela una penna d’acciaro. Fedel celebro Te Dama Clarida in sintonia coi Dattili dell’Ida, e co’Ciclopi e degli Efesti il coro, che da’ metalli fucini il Tuo oro. Più che i clangori delle loro forge, limpido e chiaro è il Tuo canto che sorge, che coronato di metallici allori scende tra noi devoti estimatori. [Franco Pezzini] Metalli Commedia può essere acquistata su AMAZON in formato cartaceo o Kindle. ![]() Lascia un commento... |
![]() |
6 Ottobre 2020 - Filastrocca Chiara Daino![]() Chiara dice di no alla poesia Chiara irritata irosa poetallara spara nelle tavole rotonde dell’intellighenzia poetomane qui ce ne sono con la zia delle voci lavandaie alle tue orecchie sature tiri sassi e chiodi nelle catapecchie perché l’individuo può sempre originare e orinare e la fame nella Merca sì lappare nel muto tuo già detto tutto (non) tace sì, dai, quel gruppo, sì, dai... Come l’antrace. [Andrea Canova] ![]() Lascia un commento... |
![]() |
2 Giugno 2020 - VIRUS 71 - Ristampa A 10 anni dalla prima edizione, in data 02/06/2020 la Dama Daino pubblica la Ristampa di: Virus 71: #omm ' e mmerd. Alla prefazione di Tommaso Ottonieri si aggiunge il nuovo intervento critico di Marco Ercolani. Il libro può essere acquistato su AMAZON in formato cartaceo o Kindle. «Quanti mariti ho avuto? Miei o delle altre?» [Zsa Zsa Gabor] Virus 71 [omm'e mmerda] è Smorfia per ridere del confine [sottile] che separa la Mantide dalla Meretrice. Tra vittimismi e autolesionismi, questo «Canzoniere» sberleffa chiunque creda all’Amore poetico. MASTICA E SPUTA diventò: MASTICAZZI se s’INGOIA. ![]() Lascia un commento... |
![]() |
22 Maggio 2020 - DIET WARS: L'ADIPOCITA COLPISCE ANCORA Intervista alla Dama Nell'intervista riportata qui sotto la Dama Daino ci racconta la sua esperienza di editing durata ben 10 anni. Leggiamo cosa abbia significato mettere le mani in pasta su “DIET WARS”, Libro del Dr Ercole Sterolo appena pubblicato su AMAZON Ferrau: buongiorno Daino, vorrebbe brevemente raccontarci del suo decennale editing? Dama: buongiorno a Lei. Cercherò essere più chiara che breve: cari Autori, un Medico Vi chiede curare il Suo Libro? FUGGITE SCIOCCHI! F: buahuah! Perdoni risata. Aggregandomi alla Compagnia dell’Anello, partiamo dal titolo: perché Diet Wars? D: il testo originale fu scritto nel 1985 e s’intitolava Alimentazione questa sconosciuta; inevitabilmente: un titolo Anni Ottanta [«non finiranno mai»] e fu primo scontro col Dottore che mi propose altri improbabili titoli [Te la do io la dieta; Tutto il resto è soia; Alimentazione indietro tutta; e altri fraseggi da Bandiera Gialla]. Impiegai solo un decennio per coniare Diet Wars che, sia benedetto Lucas, fu miracolosamente accettato. F: l’onnipotenza di Star Wars è nota. Dobbiamo aspettarci, quindi, un testo fanta-scientifico? D: la stesura stessa fu saga infinita. Stanco dei libri da orchite fulminante e dei dannosi manuali scritti e promossi da ciarlatani, fui contattata per rendere piacevole e divertente imparare l’Arte di nutrirsi correttamente, intessendo un romanzo di formazione che avvincesse il lettore. L’impresa fu spiegare a un gastroenterologo la punteggiatura esista e non sia additivo opzionale. Non tutti i Medici sono Cechov o Ercolani... F: a proposito di nomi: come mai l’Autore decise di usare pseudonimo? D: ringraziando, in primis, Ilaria Dall'Igna [fu Lei a suggerirmi Ercole Sterolo, salvandomi da un altro decennio di risse], il Dottore tiene alla Sua serietà professionale maniacalmente e, odiando dopolavoristi, volle condividere esperienze e conoscenze, senza egotismi propri di mestieri altri. F: dobbiamo dedurne sarà un testo alla Daino. D: no. Questo «lo capisce anche un bambino». F: grazie, che la Forza sia con noi. D: e liberaci dal reflusso sicuro, amen. ![]() Lascia un commento... |
ARCHIVIO STORICO |