CORPI DI CARTA CHIARA |
![]() |
DIÖSTERIA Amazon, 2023 Stornelli Manuale per forti bevitori e per tosti lettori. Canzoni e canzonacce, filastrocche e filasbronze, parole e parolacce; Osterie e paraponziponzipoesie.
Testi tutti da stonare perché: al tuo trauma devi brindare e - leggilo come ti pare! Hanno brindato con noi: Enrique Balbontin, Damix, Daniele Ferrero, Franco Pezzini, Tiziano Riverso.
|
||||||||||||||
![]() |
CARO COLLEGA - STORIELLE FACILI PER COLLEGHI STORICI Amazon, 2021 Satira sociale «Che tipo di Collega sei e che tipi di Colleghi hai?»
Storielle divertenti e aneddoti simpatici per divertirsi tra colleghi, ridendo dei colleghi e di noi stessi; delle nostre professioni e delle nostre ossessioni. QUALUNQUE sia il mestiere, vale per ogni categoria: SI LAVORA E SI FATICA, sopportando con pazienza ogni bastonata quotidiana. LAVORARE E FARSI IL MAZZO non sempre porta moneta, ma la famosa «risata» – anche se amara e anche se per poco – seppellirà ogni contrasto: «siamo TUTTI IL COLLEGA DI QUALCUNO».
|
||||||||||||||
![]() |
VIRUS 71 Amazon, 2020 Versi «Quanti mariti ho avuto? Miei o delle altre?»
[Zsa Zsa Gabor] Virus 71 [omm'e mmerda] è Smorfia per ridere del confine [sottile] che separa la Mantide dalla Meretrice. Tra vittimismi e autolesionismi, questo «Canzoniere» sberleffa chiunque creda all’Amore poetico. MASTICA E SPUTA diventò: MASTICAZZI se s’INGOIA.
|
||||||||||||||
![]() |
GLORIA [FILM ANTE MILF] Gattili Edizioni, 2020 Combo Poesia di Chiara Daino - Tiratura limitata
Ordinate la Vostra copia mandando una mail a Daniele Ferrero #Gattili #GattiliEdizioni |
||||||||||||||
![]() |
LA MERCA Amazon, 2019 Romanzo «Hai mangiato - Amore?»
La Merca è un romanzo che tratta dei Disturbi del Comportamento Alimentare senza giudizi. Senza distinzioni. Senza buonismi e senza prescrizioni. «Uno stomaco vuoto non è un buon consigliere politico» [Albert Einstein, Religione Cosmica]
|
||||||||||||||
![]() |
METALLI COMMEDIA Amazon, 2019 Poema Borchiato Rilettura della Divina Commedia di Dante in chiave Hard Rock/Heavy Metal.
E se Alice Cooper è novello Virgilio, Beatrice [infame!] lascia il posto [moto] a Lemmy Kilmister. Ai tre regni danteschi [Inferno; Purgatorio; Paradiso] si aggiungono altri due reami [Olimpo e Multiverso] tra Dannazione e Perdizione; Pene e Discipline; Lordura e Bruvura. «The answer to life's mystery is simple and direct – SEX AND DEATH»
|
||||||||||||||
![]() |
SIETE DEI Il Leggio, 2016 Racconti ... E ci sono anche lo zucchero filate, la cioccolata, le giostre e tante altre sorprese - qui sotto - e tanti palloncini, di tutti i colori!
E galleggiano? CERTO CHE GALLEGGIANO, GEORIGIE... GALLEGGIANO TUTTI! Acquista |
||||||||||||||
![]() |
L'ARTE DEL RAGNO Lulu.com, 2015 Versi USCITO IL 5 MARZO 2015
L'Arte del Ragno, versi aforismi e fiaba, è una breve riflessione sull'Arte della Pazienza. L'Arte del Ragno è anche una rapida panoramica che associa comportamenti umani a diverse tipologie di aracnidi [tutti velenosi]. L’arte della sovversione non appartiene alla storia della letteratura. Ma la linea borderline che traversa questo divertissement è la poetica di un irriverente sarcasmo alle convenzioni della poesia stessa, è un pugno tenero, rancoroso e disperato contro la stupidità del mondo, e tutta la composizione è un’opera buffa dove il comico è un velo che appena separa dal tragico. L’erudita descrizione dei piccoli mostri ragneschi è un’occasione per fissare in versi cinici e memorabili, a mo’ di filastrocca, la propria urticante esperienza vitale.
|
||||||||||||||
![]() |
AL PUBBLICO NEMICO Lulu.com, 2014 Critica Questo manuale di sopravvivenza è un manuale [scritto in prosa, perché “la poesia non vende”. In realtà la prosa è prosa ritmica e la poesia è presente, ma i due autori non vogliono – non vogliono! – dirlo in un Comunicato Stampa: sono autori, mica scemi]. Il galateo editoriale impone di specificare: a quale pubblico è destinato? Specifichiamo: Ridi, pagliaccio! Ma ridi proprio, e compralo per questo: per ridere.
Ora abbiamo scritto un libro per chiunque: vale a dire? Tu troverai frasi da riciclare. Da regalare a chi vuoi [quello che è gratis è grazia: fino in fondo]. Troverai frasi da citare in Facebook e nella realtà. Sai, la vita è troppo seria per non cadere in qualche dose di vaccate. O di maialate d’autore.
|
||||||||||||||
![]() |
SIAMO SOLI [MORIRÒ A PARIGI] Zona Editrice, 2013 Romanzo USCITO IL 5 APRILE 2013
Ora siamo soli: tu mi leggi, io ti scrivo [sempre, anche se non mi rispondi]. Ti dedico tutte le mie parole: sai, io ho solo loro...
|
||||||||||||||
![]() |
L'ERETISTA Sigismundus Editrice, 2011 Romanzo USCITO IL 10 OTTOBRE 2011
|
||||||||||||||
![]() |
LUPUS METALLORUM Lulu.com, 2011 Opera Martire Lupus Metallorum amalgama le tavole grafiche di Daniele Assereto e le principali «liriche» Heavy Metal adattate all'Italiano da Chiara Daino per generare l'Opera di Culto che radica l'Archetipo dell'Acciaio. Dell'Acciaio che non teme ruggine, dell'Acciaio che Opera la mistura perfetta: Suono, Poesia, Immaginifico e Credo.
|
||||||||||||||
![]() |
METALLI COMMEDIA Thauma Edizioni, 2010 Poema Borchiato «Sto riscrivendo la Divina Commedia...»
«E io sto ridipingendo la Cappella Sistina!» Così commentò l’Amico e Artista. Pure: dovessi prendere a borchiate 800 anni di Letteratura – continuo il mio pogare pennifero perché credo. Nel Metal. Nella Poesia del Metal. Punto. Nient’altro da dichiarare, Vostro Onore.
|
||||||||||||||
![]() |
VIRUS 71 Aìsara Edizioni, 2010 Versi Il verso si snoda in una vertigine di sensazioni, gesti, parole e persone che insieme dipingono a pennellate forti e dense una vita vissuta con intensità e dolore.
La poesia di Chiara Daino è tagliente ma anche tenera, sa di ferite e abbracci.
|
||||||||||||||
![]() |
LA MERCA Fara Editore, 2006 Romanzo “Voi sapete cos’è La Merca? È un marchio. È un nuovo Bildungsroman: capovolto, crudo, ironico.
L’autore piega la vecchia lingua, grassa, per sondare le piaghe/pieghe di una realtà diffusa e taciuta: la vita che vive d’arte, e l’arte-vita che si innesta sul d.c.a. Agli occhi del mondo: «disturbo del comportamento alimentare». Ma è il mondo stesso a soffrire come un disturbo l’esistenza di Jenny; e la malattia di Jenny, se è tale, è solo questo mondo. I Neologismi e la Contaminazione della Lingua magra ricamano le personae parlanti (e dire è dire tutto, contro tutti, sempre): il lettore valuterà il peso della materia, che si fonde con il verbo lieve. Nessun moralismo e nessun patetismo: qui il Bíos è teso.”
|
ALTRE PUBBLICAZIONI |
|
RECENSIONI |
INTERVISTE |
![]() | Luciana Cameli |
![]() | Pordenonelegge |
![]() | Luciana Cameli |
![]() | Puntoradio |
![]() | Vicky Rubini |
![]() | Mondo Metal |
![]() | Almax Magazine |
![]() | Jonida Prifti |
![]() | Luigi Metropoli |
![]() | 110 Webradio |
![]() | Giovanni Agnoloni |
![]() | Marco Ercolani |
![]() | Radiosonar |
![]() | Pamela Serafino |
![]() | Poesia 2.0 |
![]() | Donato Di Poce |
![]() | Davide Nota |
![]() | Simone Camassa |
![]() | Caterina Zanella |
![]() | WhoHub |
![]() | Massimo Sannelli |
![]() | Francesca Baroncelli |
![]() | Luca Ariano |
![]() | Luigi Nacci |